cassette postali impermeabili

esistono davvero?

Stai cercando delle cassette postali antipioggia e non sai dove trovarle? Ti chiedi se esistono davvero delle cassette che sotto a tempeste di pioggia non faranno bagnare la tua corrispondenza? Freddo, pioggia, salsedine, umidità : sono tanti i fattori che possono compromettere l’integrità della corrispondenza. Soprattutto se la cassetta postale è collocata all’esterno della realtà abitativa.

 

corrispondenza bagnata

Quante volte ci è capitato di andare a ritirare la posta e trovare i documenti umidi, bagnati, e nel peggiore dei casi, rotti e stracciati a causa della pioggia o dell’umidità?
E’ vero, la bella stagione è alle porte, ma per una buona parte dell’anno è possibile incontrare spesso questo tipo di problematica, che provoca disagi sia per chi consegna la posta, sia per chi la riceve. Per questo motivo è importante scegliere un casellario postale da esterno che abbia caratteristiche anti pioggia e anti umidità, che sia robusto e sicuro e che ripari la nostra corrispondenza

cassetta postale e tettoia antipioggia

A volte installare delle tettoie per rendere le cassette postali impermeabili può sembrare l’unica strada percorribile per riparare la cassetta postale dalle intemperie, ma questo tipo di struttura a volte non è sufficiente. Il primo passo è senza dubbio la valutazione dei materiali e delle infrastrutture del casellario stesso.

Ma se piove tanto le piccole tettoie servono a qualcosa?

Solo la tettoia per la nostra esperienza non risolve il problema totalmente. Più che tettoie gli ingressi con le cassette postali antipioggia dovrebbero avere delle pensiline di ingresso pronunciate. Le piccole tettoie se nn fatte sporgere non riparano a sufficienza tutta la superficie dei casselari postali ed inoltre con la forte pioggia a vento forse metterebbero a riparo sono le primissime file al di sotto della tettoia

Installare le cassette postali da esterno sotto le pensiline

 

 cassette postali comodamente installate sotto pensilina condominiale

La pensilina di ingresso come un esempio in foto mette al riparo oltre la corrrispondenza anche che la va a ritirare e/o consegnare. Immaginate un corriere o un addetto della distribuzione postale ogni volta che deve cosegnare ai singoli proprietari della cassetta postale la propria posta sotto un acquazzone violento come quelli che ormai siamo abituati a vedere e colpiscono con regolarità le nostre città

Un dettaglio costruttivo fondamentale:

il sistema doppiofondo

Senza un adeguato sistema antipioggia per i casellari postali, come ad esempio il nostro doppiofondo a maggiore protezione e i nostri profili con canaline drenanti, talvolta non può essere possibile rimediare allo scomodo inconveniente della posta bagnata o stracciata. In questo senso, quello che fa la differenza nella progettazione di una cassetta postale impermeabile da esterno di qualità è la scelta del materiale e delle finiture, insomma, per utilizzare un antico ma sempre efficace detto popolare “Chi più spende, meno spende”.

cassette postali esterno apertura

 

 

cassette postali esterno apertura

Che grado di protezione IP hanno le cassette postali

Tutti gli articoli da esterno ormai vengono classificati con un grado IP. Soprattutto tutti quelli legati all’impiantistica, alla citofonia e all’arredo. Anche il livello di protezione delle finiture superficiali ormai viene molto spesso indicato. ma di questo ne parleremo in un altro articolo proprio dedicato alle finiture superficiali e alla loro qualità. Ad esempio i citofoni godono di un alto grado di classificazione IP. Le cassette postali antipioggia mediamente nella migliore delle costruzioni arrivano al’ IP 54. Quindi le cassette postali antipioggia esistono ma devono essere caratterizzati da questi dettagli qualitativi non trascurabili.

Guarda tutte le nostre cassette postali antipioggia da esterno

I nostri dettagli costruttivi per le cassette postali antipioggia sono anche le canaline drenanti presenti nel sistema perimetrale ed interno. Come delle vere e proprie grnde le canaline fanno defluire l’acqua che scorre sulla parte frontale dell’intero casellario. Con questo sistema l’acqua non si infiltra all’interno del modulo. Con il sistema doppiondo all’interno di ogni modulo possiamo dire che le cassette postali impermeabili raggiungono lo scopo di non far bagnare la corrispondenza.

cassette postali

 

 

 

 

cassette postali cesinaro

Sommario