Cookie Policy
Cos’è un cookie e perché viene utilizzato? Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato e/o letto dal tuo browser di navigazione sull’hard disk del tuo dispositivo (es. computer, pc portatile o telefono) attraverso i siti che visiti. Quasi la totalità dei siti web utilizza i cookie per funzionare e rendere più efficienti la propria architettura e le diverse funzionalità. I cookie, inoltre, rendono più sicure e veloci le interazioni tra i vari siti web perché sono in grado di memorizzare le tue preferenze (es. di accesso o di lingua) e inviano tali informazioni al sito web inizialmente visitato (cookie di prima parte) o ad altri siti web ai quali il cookie stesso appartiene (cookie di terza parte) ogni qualvolta accedi nuovamente al sito web con il medesimo dispositivo.
Classificazione dei Cookie secondo il Garante: I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio”.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
I cookie di Terze Parti. Un ulteriore elemento da considerare, ai fini della corretta definizione della materia in esame, è quello soggettivo. Occorre, cioè, tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”). I cookie utilizzati su questo sito sono distinguibili in tre categorie secondo la finalità che perseguono:
Cookies tecnici: permettono all’utente l’ottimale e veloce navigazione attraverso il sito web e l’efficiente utilizzo dei servizi e/o delle varie opzioni che esso offre, consentendo ad esempio di effettuare un acquisto o di autenticarsi per accedere ad aree riservate. Questi cookies sono necessari per migliorare la fruibilità del sito web, ma possono comunque essere disattivati.
Cookies di analisi: sono strumenti di analisi web anonima ed aggregata, che permettono di avere informazioni su come gli utenti utilizzano il sito web, su come ci sono arrivati, sul numero e la durata delle visite, ecc. Tali cookies consentono di introdurre migliorie al sito web, le quali facilitano l’accesso da parte degli utenti e di elaborare statistiche. Questi cookies non sono necessari per l’ottimale fruibilità del sito web e pertanto possono essere disattivati.
Cookies di terze parti: sono dei cookies installati sul terminale dell’utente ad opera di gestori di siti terzi, per il tramite del presente sito. I cookies di terze parti, aventi principalmente finalità di analisi, derivano per lo più dalle funzionalità di Google Analytics. E’ possibile avere maggiori informazioni su Google Analytics cliccando sul seguente link: https://www.google.it/intl/it/analytics. Per disabilitare i cookies e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla navigazione, è possibile scaricare il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics cliccando sul seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Diritti dell’interessato: Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 del GDPR e precisamente i diritti di:
ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
Modalità di esercizio dei diritti: Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
– una raccomandata a.r. Cesinaro Remo di Cesinaro Andrea – Via Regolizia, 23 – 66020 San Giovanni Teatino (CH);
– una e-mail all’indirizzo info@cesinaro.it
Presso la sede del Titolare del Trattamento, è disponibile un modello per esercitare i diritti in materia di protezione privacy.
Minori: Questo Sito e i Servizi del Titolare non sono destinati a minori di 18 anni e il Titolare non raccoglie intenzionalmente informazioni personali riferite ai minori. Nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate, il Titolare le cancellerà in modo tempestivo, su richiesta degli utenti. Modifiche alla presente informativa: Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di cancellare i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.
Tempi di conservazione nei nostri sistemi: per tutto il tempo di durata del rapporto fino al tempo previsto dalle leggi che impongono la conservazione della documentazione contabile. Se i dati trattati esulano da quelli richiesti dalle leggi in vigore testé menzionate, la conservazione è fino a 24 mesi o, su richiesta dell’interessato, fino alla cancellazione su impulso dell’interessato che dimostri valide ragioni all’oblio anticipato.
Informazioni non contenute in questa policy: Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.
Titolare: il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, è Cesinaro Remo di Cesinaro Andrea – Via Regolizia, 23 66020 San Giovanni Teatino (CH) e-mail: info@cesinaro.it; telefono: 085/4469004. Il Titolare del Trattamento dei Dati è responsabile per questa privacy policy
Responsabili del Trattamento: L’elenco aggiornato dei Responsabili, Terzi o Incaricati del Trattamento e Responsabile Protezione Dati è custodito presso la sede legale del Titolare del Trattamento.
Il presente documento è parte integrante dell’ ”informativa sito web e cookie” e viene redatto in questa modalità solo ed esclusivamente per permettere all’utente una migliore comprensione in merito all’utilizzo e alla disattivazione dei cookie.
Si precisa che l’utente può manifestare le proprie opzioni sull’uso dei cookie presenti sul sito https://www.cesinaro.it
(vedi elenco dettagliato nella parte sottostante “tipi di cookie”) anche attraverso le impostazione del/i browser seguendo le istruzioni fornite qui di seguito. L’utente può inoltre impostare la “navigazione anonima” che consente all’utente di navigare in internet senza salvare alcuna informazione sui siti, sulle pagine visitate, su eventuali password inserite e su altre informazioni parametri.