E’ di poche settimane fa la notizia della donna di Porto Potenza Picena (Macerata) che ha minacciato e aggredito la sua vicina di casa, ed è anche stata ritenuta responsabile del danneggiamento di alcune cassette della posta del palazzo in cui vive.

Per questo reato la signora è stata accusata di danneggiamento, oltre che aggressione e minacce.

Abbiamo preso spunto da questo fatto di cronaca per evidenziare ancora una volta l’importanza della solidità e della robustezza delle cassette postali, che devono necessariamente essere “a prova di vandalo” e non solo delle intemperie meterologiche.

La struttura delle cassette postali Cesinaro è realizzata con lamiera in acciaio inox, solida e resistente all’usura.

I portelli sono interamente realizzati in profilo di alluminio estruso, particolarmente resistente agli atti vandalici, agenti atmosferici e sollecitazioni meccaniche. Le guarnizioni sono in gomma e vengono montate su tutte le ribaltine copri-feritoia.

Inoltre le serrature che vengono installate sono sempre di altissima qualità, dotate di copri-polvere all’inserimento, rivestite con lamina cromata e con codice numerico.

Tutte queste caratteristiche sono pienamente in linea con gli standard dettati dalla normativa europea UNI EN 13724 che prevede una regolamentazione in merito a dimensioni, resistenza, sicurezza e privacy delle cassette postali e seguono le best practice del Decreto Ministeriale del 09 Aprile 2001 del Ministero delle Comunicazioni.

Ricordatevi che danneggiare le cassette postali è un reato, e come tale è perseguibile!